Comunicato stampa
La comunità locale già da diversi anni sta attraversando un periodo di gravissimo disagio socio-economico. La crisi dell’economia globale in atto ha duramente provato anche il nostro territorio e ogni giorno di più si sentono notizie poco confortanti sul mondo lavorativo locale. La chiusura di piccole o medie fabbriche, di attività commerciali è argomento, purtroppo, all’ordine del giorno.
Nelle ultime settimane un’altra realtà si trova a cessare le attività produttive facendo sprofondare ancora di più il territorio nella crisi economica. I primi che ne fanno le spese sono le famiglie che si trovano private delle risorse economiche per vivere e della dignità. Troppo spesso il profitto e la necessità di aumentare i ricavi porta le aziende a chiudere perché non più competitive con realtà industriali che si trovano in altre parti del mondo. Questa nuova chiusura si ripercuote su tutta la società e sull’apparato socio economico già duramente provato, tanto più risulta inaspettata in quanto sembrerebbe che la decisione di abbandonare il sito di Olmedo non sarebbe dunque da ricercare nella crisi del settore, ma conseguenza della scelta strategica della società di uscire dal mercato mondiale della bauxite, nonostante il buon livello di produttività del sito sardo. (altro…)
Custodi della Speranza, veglia di preghiera per il lavoro
Carissimi, desideriamo invitarvi alla veglia di preghiera per il Lavoro CUSTODI DELLA SPERANZA che il vescovo Mauro presiederà, Domenica 3 maggio alle ore 19:30, a Macomer presso il Cineteatro Costantino.
Quest’anno abbiamo scelto la città di Macomer per ritrovarci a pregare per ‐ e con il mondo del lavoro. Questa città, un tempo fulcro dell’economia del centro Sardegna, ha visto svanire negli anni scorsi, tanti posti di lavoro e il sogno concreto di un futuro industriale, ed oggi assiste al dramma di tante famiglie che vivono il peso della disoccupazione e rischiano di perdere gli ammortizzatori sociali che hanno permesso, molto spesso, di attutire gli effetti della crisi economica. Anche alcune storiche Istituzioni lentamente stanno abbandonando il territorio e la città, di fatti si è vissuto progressivamente la chiusura del Carcere, del Tribunale, si è paventata la chiusura di INPS, Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza. (altro…)
Esercizi Spirituali
Carissimi, desideriamo ricordarVi che gli esercizi spirituali, da noi richiesti a S.E. Mons. Mauro Maria Morfino, si terranno nei giorni 7 e 8 marzo p.v. in Alghero (località Montagnese).
Per poter organizzare al meglio è opportuno comunicare quanto prima le adesioni, nonché eventuali segnalazioni di intolleranze ed allergie alimentari.
Facciamo presente che sarà necessario che portiate con voi la Sacra Bibbia e, per chi lo possiede, il Sacrificium Laudis. (altro…)
Rinvio della Scuola Associativa
A causa dell’allerta meteo lanciato sulla nostra regione, con conseguenti possibili disagi alla circolazione, la scuola associativa prevista per domani, Domenica, a Macomer è rinviata ad altra data.
FESTA della PACE 2015!!!
L’equipe diocesana, come avviene annualmente, ha predisposto alcuni tratti salienti per la celebrazione della Messa nella Festa della Pace, che si svolgerà ad Alghero e a Bosa per le rispettive zone, in modo da poter condividere la stessa celebrazione seppur nelle diverse comunità parrocchiali: lo schema prevede l’introduzione iniziale, le preghiere dei fedeli e la processione offertoriale.
Buona Festa della Pace a tutti!!!!