Andate verso le periferie con Gesù nel cuore

L’invito di Papa Francesco all’AC Argentina

papa francescoHabemus Papam! E’ l’argentino Jorge Mario Bergoglio, e prende il nome di Francesco. Straordinarie le sue prime parole e i primi gesti: “I cardinali sono venuti a prendermi dalla fine del mondo mondo. Cammineremo insieme nella fratellanza e nell’amore. Beneditemi prima che io benedica voi”. Emozionante il silenzio di Piazza San Pietro che impone simbolicamente le mani sul capo del Santo Padre… Non possono non tornarci alla mente le parole del comunicato del Fiac che riporta le parole del cardinale Bergoglio all’Ac argentina: “Andate verso le periferie con Gesù nel cuore”. L’Azione cattolica sempre in linea con il proprio stile di Corresponsabilità si rivolge a Papa Francesco: “Saremo con te nello scrivere pagine di comunione e solidarietà”. (altro…)

Anche io presente all’ultimo Angelus di Benedetto XVI

ultimo angelus benedetto xviÈ stato un richiamo fortissimo quello che mi ha spinta fino a Piazza San Pietro per salutare Papa Benedetto durante la recita dell’ultimo Angelus del suo pontificato, il richiamo del Bianco Padre meta, luce e guida al cui cenno e voce noi accorriamo. Sono arrivata a Roma il giorno precedente e aveva diluviato senza sosta, da mattina a sera, e la stessa cosa si prevedeva per la domenica. Nonostante le previsioni avverse i media annunciavano che sotto la finestra del Papa si sarebbero radunati in molti e sapevo che noi come Azione Cattolica ci saremmo ritrovati con un certo anticipo in prossimità della fontana destra di Piazza San Pietro. Già all’uscita della Metro in via Ottaviano si percepiva la fibrillazione, la frenesia dell’incontro speciale che ci aspettava e ancora di più man mano che mi avvicinavo all’ingresso di Porta Angelica. (altro…)

Scuola di Formazione Permanente

scuola di formazioneCarissimi, confermo il nostro prossimo incontro per la Scuola Associativa che si terrà il 20 e 21 aprile a Montagnese. I due giorni di formazione e riflessione non sono rivolti esclusivamente ai responsabili parrocchiali ma a tutti i soci, e non, che vogliano approfondire il proprio percorso di formazione permanente e al tempo stesso riflettere sul nostro essere laici oggi nel Qui ed Ora. È nostro dovere come laici di AC curare l’esercizio alla responsabilità ed alla corresponsabilità, per questo motivo si auspica una risposta pronta e vivace da parte di ogni associazione parrocchiale alla partecipazione al fine settimana formativo.

Colgo l’occasione per augurarvi una Buona Santa Pasqua di Resurrezione.

Sempre uniti nella preghiera,
Alessandra (altro…)

Convegno pubblico con la Presidenza Nazionale

Una comunità che educa, per generare futuro: famiglia, cultura e sviluppo

Convegno SassariIl decimo incontro che la Presidenza nazionale di Azione Cattolica ha promosso, insieme alla Delegazione regionale della Sardegna, fa parte di una serie di appuntamenti svolti e che si svolgeranno in tutta Italia tra il 2012 e il 2013, in vista della prossima Settimana sociale dei cattolici italiani. Il titolo scelto per celebrare il convegno pubblico sotto forma di tavola rotonda presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari, sabato 9 marzo 2013, richiama la questione dell’educazione, che i vescovi italiani hanno messo al centro della riflessione e dell’azione pastorale nel decennio che stiamo vivendo, considerandola nell’orizzonte di quella comunità educante che è la famiglia, tematizzata proprio dalla 47a Settimana sociale dei cattolici italiani che si svolgerà a Torino dal 12 al 15 settembre 2013 dal titolo “Famiglia: speranza e futuro per la società italiana”. (altro…)

Festa di San Giuseppe a Carbonia

Festa di San GiuseppeCarissimi, sulla scia della bella esperienza vissuta lo scorso anno a Ottana, anche quest’anno il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica propone la Festa di San Giuseppe.
Una giornata Nazionale vissuta nelle diverse regioni, in un luogo significativo per il lavoro, per riflettere sul lavoro e sullo sviluppo.
Per la Sardegna la giornata sarà accolta nella Diocesi di Iglesias e più precisamente a Carbonia presso la Grande Miniera di Serbariu.
La festa si svolgerà Domenica 17 Marzo 2013 e avrà come destinatarie le famiglie, che saranno coinvolte con attività specifiche per ogni età, come da programma.
L’evento prende avvio da un’iniziativa dell’Azione Cattolica con l’intento di coinvolgere l’intera Chiesa diocesana e regionale e, in essa, tutte le associazioni e le persone di buona volontà che vorranno condividere questa giornata. (altro…)