La Festa degli Incontri a Sardara

Festa degli Incontri 2013Si è svolta in un clima di gioia e desiderio di stare insieme la Festa degli Incontri Ajo ragazzi… che spettacolo! del 9 Giugno a Sardara, in località Santa Maria Aquas (Diocesi Ales-Terralba). Una nutrita folla di circa tremila associati dell’Azione Cattolica (con particolare attenzione al settore ACR) si è riunita e incontrata nella speciale occasione dell’annuale Festa degli incontri, stavolta di richiamo regionale. L’ACR sarda ha avuto modo dunque di radunarsi e ascoltare le parole del Vescovo di Ales-Terralba, Monsignor Giovanni Dettori che ha sollecitato i fedeli presenti alla gioia, riferendosi alle recenti parole di Papa Francesco di non divenire «cristiani da salotto» (S. Messa Domus Sanctae Marthae, 16 maggio 2013) ma di esprimerla negli ambienti in cui viviamo, senza paure: “Anche Gesù non venne creduto quando resuscitò un ragazzo ormai considerato defunto (cfr. Vangelo Luca 7,11-17) ma non per questo si perse d’animo! Anche noi dobbiamo essere gioiosi!”. (altro…)

Ajò ragazzi… che spettacolo!

Festa degli Incontri 2013Appuntamento il 9 giugno a Sardara per la Festa regionale degli Incontri

Carissimi tutti,
come già comunicato in precedenza, il 9 giugno a Sardara (Diocesi Ales-Terralba, provincia Oristano), in località Santa Maria Aquas, si svolgerà la Festa regionale ACR degli Incontri.
E’ un importante appuntamento associativo a cui tutti, ragazzi e responsabili/educatori, siamo invitati a partecipare.
In allegato a questo messaggio trovate la locandina della giornata, il logo creato per l’iniziativa, il foglio dei canti che ogni parrocchia fotocopierà per i propri partecipanti e, molto importante, la scheda di iscrizione per ogni parrocchia. (altro…)

Dentro la crisi cercatori di speranza

Veglia di preghiera in occasione della Festa di san Giuseppe lavoratore

La Chiesa di Alghero-Bosa si riunisce per pregare insieme per il lavoro ed i lavoratori, i giovani e le famiglie della nostra diocesi, giovedì 2 maggio alle ore 20, nella Cattedrale di Santa Maria in Alghero.
L’Azione Cattolica diocesana, il Movimento Lavoratori e l’Ufficio per i Problemi Sociali ed il Lavoro propongono un momento di riflessione e speranza, l’occasione per stare insieme e promuovere una cultura dello sviluppo e della crescita che metta l’uomo al centro, piuttosto che il profitto, incoraggiando e sostenendo una buona politica che tuteli i più poveri. (altro…)

Alla miniera di Serbariu per sentir parlare di speranza

Festa di San GiuseppeDomenica 17 marzo, in occasione dell’imminente festa di san Giuseppe lavoratore, si è svolta a Carbonia, nel suggestivo complesso della Grande Miniera di Serbariu, una giornata di riflessione sulle tematiche del lavoro e dello sviluppo promossa dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, alla quale ha partecipato anche una rappresentanza della nostra diocesi, che ha invitato la chiesa sarda e la società civile e imprenditoriale a raccogliersi in una delle aree più depresse della nostra regione. Luoghi che sanno di lotte, sacrifici, solidarietà, e che diventano oggi, per le popolazioni che in quei territori vivono, simbolo di rinascita, occasioni di rilancio, speranza di un futuro più sereno.
E proprio la speranza, cristiana, è stata al centro del convegno rivolto agli adulti, e che ha visto la partecipazione di Luca Diotallevi, sociologo e vicepresidente del Comitato Scientifico delle Settimane Sociali dei cattolici italiani. (altro…)